Maratona di Atene
Grecia
Maratona // 42 - 10 - 5 KM

Il 9 Novembre 2025 si correrà la 42^ Maratona di Atene con la distanza dei 42 Km, 10 Km e 5 Km. La Maratona di Atene è considerata "l'Autentica", nonché la prima e vera maratona. Non è soltanto un evento sportivo ma è un ponte che unisce la leggenda e la storia della Maratona.
LA STORIA
L'origine della Maratona è legata alla storia della battaglia di Maratona: secondo la tradizione, nel 490 a.C. l'esercito persiano, sbarcato sulla costa greca per una spedizione contro Atene, si attesto a Maratona. Gli Atenesi mandarono un messaggero: Filippide a chiedere aiuto a Sparta. Filippide coprì in un giorno la distanza da Atene a Sparta in un giorno e mezzo. Gli spartani erano disposti ad aiutare gli Atenesi ma non prima di 10 gg. Filippide allora tornò indietro per avvertire i Generali Ateniesi. Quando poi, con un abile manovra, riuscirono a sconfiggere i Persiani, Filippide si precisò ad Atene per annunciare la vittoria ed evitare che, temendo la sconfitta,. la città fosse bruciata. Giunse ad Atene stremato, prima di morire riuscì a dire "siamo vittoriosi".
LA MARATONA OLIMPICA
Nel 1896 alle prime Olimpiadi moderne di Atene fu istituita, una corsa che ricordasse l'impresa di Filippide. Il percorso ripristinato per l'occasione, misura 40 Km, dalla città di Maratona all'antico stadio di Atene. Nel 1908, in occasione delle Olimpiadi di Londra, il percorso fu allungato in modo che la linea si partenza fosse situata al Castello di Windsor e il traguardo sotto la tribuna reale dello stadio di Londra. Da allora la distanza è rimasta invariata e fissata a 42,195 Km.
L'ingresso dello storico Stadio Panathinaiko
9 NOVEMBRE 2025 si svolgerà la storica Maratona di Atene.
Confermate sono le Quote Pettorale, salvo esaurimento anticipato:
- Maratona è di 60 Euro;
- 10 Km è di 45 Euro (partenza gara sab. 12 Nov.);
- 5 Km è di 35 Euro.
IL PERCORSO MARATONA
La partenza della Maratona è prevista alle ore 09:00 dalla città di Maratona.
Il percorso si presenta inizialmente pianeggiante fino al 10 Km, per poi subire dei saliscendi avvolte impegnativi ma pur sempre suggestivi poiché si svolgono lungo war memorial in ricordo degli uomini caduti durante la storica battaglia.
I km finali sono invece in leggera discesa fino all'ingresso nello storico Stadio Panathinaiko costruito interamente in marmo.
Il percorso della Maratona di Atene
IL PERCORSO 10 K e del 5 K
La partenza del 10 K e è prevista alle ore 09:05 mentre il 5 K partirà alle 17:00. Lo start line è per le due gare è presso Amalias Avenue.
Il percorso è prettamente cittadino , con degli strappi in salita con gli ultimi km in discesa.
L'arrivo sarà sempre presso storico Stadio Panathinaiko.
Per info chiamare il nostro Tour Operator al 055/453646 (Call Center - con n.3 linee)
dalle 08:00 alle 20:00 dal lunedì al sabato o invia una mail a info@travelmarathon.it
Filosofia, arte e storia. Visitare Atene in occasione della Maratona è quasi un obbligo. Una città, insomma, tutta da scoprire e una Maratona tutta da correre.
Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1987, l’Acropoli è la prima cosa che tutti visitano dopo essere arrivati in città. I turisti vengono condotti al cospetto del Partenone e gli altri monumenti (Propilei, Eretteo e il tempio di Atena Nike) presenti su questa rocca a 156 metri sul livello del mare. . Siamo infatti al cospetto del più grande complesso architettonico dell’antica Grecia che, nonostante le vicissitudini occorse nei millenni è arrivato fino ai giorni nostri per regalare ai visitatori provenienti da tutto il mondo un’esperienza assolutamente indimenticabile. Specie sul far della sera, quando l’Acropoli e la città tutt’attorno si infiammano coi colori del tramonto. Infine, un consiglio: dopo aver visitato il Museo dell’Acropoli, a soli 5 minuti dal sito archeologico vero e proprio, val la pena fermarsi nel ristorante annesso. La cucina è di buon livello, ma quel che più conta è la vista meravigliosa che offre la sala. Spettacolare!
Ai piedi dell’Acropoli c’è l’Agorà, un’area di circa 12 ettari che è stata il cuore politico, amministrativo e sociale di Atene nel corso di tutta l’antichità. Per millenni questo luogo, famoso, tra le altre cose, per la condanna a morte di Socrate, ha vissuto un’interminabile parabola discendente cominciata col declino politico-militare della città e interrottasi soltanto nel XIX secolo allorquando la zona ha preso a ripopolarsi. Per la rinascita vera e propria, invece, si è dovuto attendere un altro secolo: i lavori di recupero e restauro dei monumenti presenti (ricordiamo il Tempio di Efesto, vedi foto) è cominciato nei primi anni ’30 del ‘900 anche grazie al contributo finanziario e organizzativo dell’lstituto Americano di studi classici, destinatario di ingenti finanziamenti soprattutto da parte della famiglia Rockfeller.
Arte, storia, cultura, musei, monumenti, ma anche mare. Tanto mare. D’estate, tra caldo e traffico automobilistico, muoversi può diventare complicato e anche visitare l’Acropoli costa doppia fatica. Per fortuna ci sono le spiagge, oltre 20 chilometri di litorale facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Nea Falirou, praticamente attaccata alla parte vecchia del porto, è la più popolare tra le spiagge di Atene. I palazzoni alle spalle danno bene l’idea del sovraffollamento estivo di questa spiaggia che infatti è frequentata perlopiù da ateniesi che non hanno modo o voglia di spostarsi. Discorso simile per le spiagge di Ellinikò e Glyfada che però, a differenza di Nea Falirou, hanno conosciuto uno sviluppo turistico maggiore anche se non sempre di qualità eccelsa. Decoro e servizi migliorano decisamente ad Alimos, appena 8 chilometri dal centro cittadino, e continuano a migliorare nel distretto di Vouliagmeni. Qui i chilometri da Atene sono 17, ma l’atmosfera è completamente diversa. Più verde, minor speculazione edilizia e, quel che più conta, mare cristallino e servizi di alta gamma. Inevitabile che la zona sia frequentata dall’alta borghesia cittadina, nazionale e internazionale. Anche le spiagge di Varkiza e Sounio meritano decisamente una visita. Qui lo scenario è quello normalmente associato a una vacanza in Grecia: relax, spiagge bianche e mare color smeraldo.
Per info chiamare il nostro Tour Operator al 055/453646 (Call Center - con n.3 linee)
dalle 08:00 alle 20:00 dal lunedì al sabato o invia una mail a info@travelmarathon.it
Travelmarathon ha selezionato per la Maratona di Atene solo Hotel di categoria **** sup.
Polis Gran Hotel****
Posizionato a 1400 mt. dall'arrivo.
Il prestigioso Polis Grand Hotel**** è uno dei migliori Hotel della categoria 4* della città situato a 5' a piedi dalla stazione della Metropolitana Omonia, , perfetto per i corridori poiché si trova a poche centinaia di metri dall'arrivo.
Le stanze sono luminose e spaziose (22 m²!), climatizzate e dotate di tutti i confort (mini bar, cassaforte, ...) offre pavimenti in parquet o moquette con un arredamento elegante e raffinato. Include ad esclusiva degli ospiti Travelmarathon, connessione Wi-Fi gratuita e TV satellitare.
Il Polis restaurant allestisce un'abbondante colazione greca a buffet, mentre il bistrot Polis Life propone dell'ottimo caffè e delle deliziose torte, con vista panoramica sulla città.
Assistenza Travelmarathon: SI, presente in hotel almeno 5 dei nostri operatori;
Corsetta il sabato mattina: SI, confermata, presente in Hotel anche un istruttore FIDAL (T-shirt ITALIA per tutti i runner);
Cena Carbo Meal: SI, confermata in Hotel il sab. sera ore 20:00 (facoltativa - prezzo 20 Euro);
Briefing Tecnico pre-gara: SI, confermato il sab. sera ore 19:30;
Colazione anticipata: dalle ore 05:00.
Divani Caravel ****
Posizionato a 1.200 mt. dall'arrivo.
Il lussuoso Divani Caravel situato in una posizione ideale nel cuore di Atene, Le stanze sono luminose e spaziose ben oltre la media (28 m²!) hanno quasi tutte la vista sulla bellissima Acropoli, il Monte Licabetto e l'Acropoli.
All'ultimo piano altre alla piscina, gli ospiti di Travelmarathon potranno apprezzare il centro benessere, impreziosito dalla veduta su Atene.
Il Divani Caravel, annovera n.3 ristoranti e n.2 bar. Presso uno dei ristoranti potete gustare la cucina creativa e i cocktail d'autore, il tutto in un ambiente Art Déco.
Provvisto anche di una palestra per i clienti Travelmarathon.
Assistenza Travelmarathon: SI, presente in hotel almeno 5 dei nostri operatori;
Corsetta il sabato mattina: SI, confermata, presente in Hotel anche un istruttore FIDAL (T-shirt ITALIA per tutti i runner);
Colazione anticipata: dalle ore 05:30.
IN TUTTI I NOSTRI HOTEL****/HOTEL***
- In esclusiva per Travelmarathon, gli atleti potranno usufruire di un accesso anticipato alle camere rispetto il normale orario di check-in, ed un check out posticipato! oltre alla possibilità di lasciare le valige in un luogo custodito, il giorno della partenza;
- Bambini pernottano gratuitamente fino ad 8/10 anni, in camera con due adulti;
- In ogni Hotel avrete a disposizione un operatore Travelmarathon 24h su 24h;
- Free Wi-Fi;
- Anticipo colazione il giorno della gara.
Per info chiamare il nostro Tour Operator al 055/453646 (Call Center - con n.3 linee)
dalle 08:00 alle 20:00 dal lunedì al sabato o invia una mail a info@travelmarathon.it
Gli aeroporti indicati sono relativi ai voli diretti con Atene in occasione della Maratona di Atene.
In alternativa cercheremo di trovare altre soluzioni dall'aeroporto più vicino a voi.
Bergamo (4 gg/3 notti)
Partenza
gio. ore 11:45
ven. ore 07:25 o 19:00
Rientro
lun. ore 09:45
mar. ore 09:15 o 17:30
Bologna (4 gg/3 notti)
Partenza ven. ore 08:30
Rientro lunore 11:00
Catania (4 gg/3 notti)
Partenza ven. ore 08:00
Rientro lun. ore 11:00
Milano Malpensa (4 gg/3 notti)
Partenza
gio. ore 11:00 o 17:40
ven. ore 11:00 o 17:40
Rientro
lun. ore 08:30 o 17:15
mar. ore 08:30 o 17:15
Palermo (5 gg/4 notti)
Partenza gio. ore 15:15
Rientro lun. ore 06:30
Roma Ciampino (4 gg/3 notti)
Partenza
gio. ore 06:30 o 21:30
ven. ore 06:30 o 21:30
Rientro
lun. ore 09:55 o 16:25
mar. ore 09:50 o 20:05
Roma Fiumicino (4 gg/3 notti)
Partenza
gio. ore 10:20 o 17:30
ven. ore 10:20 o 17:30
Rientro
lun. ore 08:25 o 17:30
mar. ore 08:25 o 17:30
Ricordiamo che Travelmarathon potrà ritirare per voi i pettorali presso l’Expo a prescindere dall'orario del volo.
ATTENZIONE:
Travelmarathon non è responsabile di eventuali variazioni degli orari degli aerei. La compagnia aerea, può modificare le informazioni sopra riportate anche dopo la conferma del biglietto aereo.
Per info chiamare il nostro Tour Operator al 055/453646 (Call Center - con n.3 linee)
dalle 08:00 alle 20:00 dal lunedì al sabato o invia una mail a info@travelmarathon.it
Pettorali Maratona garantiti a 60 Euro
Le Quote si intendono a persona e per una sistemazione in camera doppia.
ATTENZIONE: a seguito della crescente richiesta la Quota Acconto (Biglietto Aereo) con l'avvicinarsi della data di partenza potrebbe subire dei modesti aumenti.
Ogni partecipante versa una Quota di Partecipazione
dal ven. 7 al lun. 10 Novembre;
dal sab. 8 al mar. 11 Novembre.
in base all'aereoporto di partenza (vedi apposito link "I VOLI")
è possibile su richiesta partire anche il giovedì 10 Nov.
La Quota di Partecipazione è data:
1- Quota Acconto;
2- Quota Pettorale, per chi lo richiede;
3- Quota a Saldo.
1- La Quota Acconto è variabile a causa delle tariffe aeree. A riguardo consigliamo di richiedere un preventivo per la quotazione del volo aereo. Diversamente è possibile acquistare il volo aereo in proprio.
2- La Quota Pettorale:
- Maratona è di 60 Euro fino a 95 Euro (gli ultimi giorni - salvo esaurimento anticipato);
- 10 Km è di 45 Euro (partenza gara sab. 12 Nov.);
- 5 Km è di 35 Euro.
3- La Quota a Saldo è di:
- 229 Euro (4 gg./3 notti) presso l'Hotel**** POLIS ** CONSIGLIATO **;
- 219 Euro (4 gg./3 notti) presso l'Hotel*** ILISIA.
La Quota a Saldo viene versata da 120 a 70 gg. prima della partenza prima della partenza. Quest’ultima è rimborsabile in caso di disdetta (vedere Condizioni Generali). L'eventuale notte in più è di 39 Euro.
Famiglie/Bambini:
Viaggiatori Singoli: ** OPZIONE CONFERMATA ANCHE PER IL 2022(!) DOPO IL SUCCESSO DELL'ANNO PRECEDENTE ** ABBINAMENTO ASSICURATO
Travelmarathon pensa anche a Voi ... e se desiderate condividere la camera con un altro corridore, ci impegneremo affinchè ciò avvenga e se non dovessimo trovare per voi un compagno/compagna vi assegneremo una stanza Doppia uso Singola al prezzo della Doppia (la differenza la paghiamo noi!!!).
Per chi decide fin da subito di usufruire di una camera Doppia uso Singola, il supplemento è di 39 Euro a notte.
La quota comprende:
- Sistemazione presso Hotel ****... (3 notti);
- Assistenza Travelmarathon in Hotel (un accompagnatore è reperibile 24h);
- Presenza dello Staff Travelmarathon dall’Aeroporto di Pisa (per le partenze del gio. e ven, ) Ad ogni modo ricordiamo che tutti i nostri Hotel sono facilmente raggiungibile con mezzi urbani o con gli economici taxi;
- Accompagnamento alla gara, all’expo;
La quota non comprende:
- Assicurazione Mondial Assistance (12 Euro - CONSIGLIATA);
- Bagaglio extra 20 kg (20 Euro a tratta circa - FACOLTATIVO);
- Spese Gestione Pratica (10 Euro – oltre i 12 anni);
- Eventuale Gadget ricordo (Polo/Felpa del prezzo orientativo di 17/19 Euro – FACOLTATIVO);
- Pasti e bevande;
- Il prezzo dei biglietti per tutti i trasferimenti (bus/taxi), visite ed escursioni;
- Mance extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato come compreso.
Supplemento in camera singola è di 39 Euro a notte . Per gli atleti singoli che desiderano una sistemazione in doppia, l'Agenzia si impegna ad assegnare un eventuale compagno.
Prenotazioni
Iscrizioni: inviare la Scheda di Iscrizione + Modulo Pettorale (per il solo corridore).
Pagamento Quota Acconto: (per persona) + eventuale Quota Pettorale.
Quota a Saldo: da 120 a 70 gg. prima della partenza.
Chiusura iscrizioni: al raggiungimento del numero massimo.
Su richiesta per i singoli/famiglie
- Parcheggio convenzionato in aereoporto di partenza (Italia) ;
Su richiesta per i gruppi/singoli
- Trasferimenti ssclusivi aereoporto Hotel per gruppi podistici con Bus Gran Turismo;
- Tour della città con Guida esperta (locale).
Ricordandovi che sono disponibili sul nostro sito www.travelmarathon.it altri viaggi per le Maratone/Mezze Maratone in Europa, non esitate a chiamarmci o a contattarci via mail.
Grazie per avere scelto Travelmarathon.it
contatto diretto Alberto 345/3415074 (Responsabile dell'evento)
dalle 08:30 alle 19:30 dal lunedì al sabato o invia una mail a info@travelmarathon.it
Organizzazione tecnica a cura di Travelmarathon.it agenzia viaggi/tour operator. Aut. con DIA n. 404940 (Città Metropolitana Firenze)
Richiedi
preventivo
Richiedici un preventivo per la tua prossima corsa in giro per il Mondo! Compila il Form.