Maratona di Edimburgo
Scozia
Maratona // 42 - 21 - 10 - 5 KM

La Maratona di Edimburgo 2025 | Edinburgh Marathon Festival è la seconda manifestazione sportiva più importante del Regno Unito.
E' una maratona molto veloce, una vera e propria occasione per migliorare il proprio personale, infatti è leggermente in discesa con un arrivo automaticamente in progressione.
L'Edinburgh Marathon ed Half Marathon si terrà il 25 Maggio 2025.
La partenza della Maratona di Edimburgo è prevista alle ore 10.00 dal centro città Potterow nei pressi di South Bridge.
L' orario d' inizio della Mezza Maratona di Edimburgo è previsto per le ore 8.00, con partenza sempre da Potterow . Le due gare terminano entrambe a Musselburgh. Il tempo limite di gara è di 6 ore e 30 minuti.
La Maratona di Edimburgo ha il percorso più veloce di tutto il Regno Unito, la gara ideale per il proprio personale o per chi è alla ricerca di un grande evento internazionale. Il risultato delle gare sarà registrato attraverso il noto sistema del Champion Chip, in modo tale che i tempi di gara siano pubblicati sul sito e sui giornali locali di Edimburgo.
Lungo il percorso della Maratona e della Mezza Maratona di Edimburgo saranno presenti punti ristoro secondo le normative della maratona UK (acqua, sali, Henery Gel e frutta ogni 5 km - spugnaggio ogni 7.5 km).
Deposito bagagli:
E' presente alla partenza il servizio deposito bagagli, in modo tale che tutti gli atleti che lo desiderano possano ritrovare i propri effetti personali all' arrivo.
Quota Pettorale Maratona: 73 Euro;
Quota Pettorale Mezza Maratona: 43 Euro.
EVENTI COLLATERALI DEL SABATO 25 MAGGIO 2024
5 KM, 10 KM E JUNIOR RACES
In concomitanza con la suggestiva Maratona di Edimburgo, l'organizzazione Scozzese ha inserito degli
eventi collaterali, che hanno sempre riscosso un enorme successo:
- 10 Km Sabato 24 Maggio ore 9:00 > 33 Euro;
- 5 Km Sabato 24 Maggio ore 11:00 > 23 Euro.
Percorso: Partenza dal Dynamic Earth intorno all'Holyrood Park nel cuore di Edimburgo. Il percorso suggestivo vi permetterà di correre vicino al famoso Castello con delle fantastiche vedute della città.
- Junior Races Sabato 24 Maggio ore 13:45 (6-10 anni) e ore 14:30 (11-14 anni) > 14 Euro
Percorso: Partenza dal Dynamic Earth intorno all'Holyrood Park nel cuore di Edimburgo. Per i vostri bambini sarà un vero ed unico divertimento. La distanza sarà di 1,5 Km per i bambini da 6 a 10 anni, e 3 Km dagli 11 ai 14 anni
Al traguardo ogni bambino riceverà una T-shirt tecnica e la medaglia dell'evento.
La città di Edimburgo non solo è bellissima, ma ha in se quasi tutti i canoni per essere la città perfetta. Un esempio di organizzazione e di civiltà dei suoi abitanti che trova paragoni in pochissime altre città mondiali. Gli Scozzesi sono orgogliosi di Edimburgo e lo dimostrano in ogni attività al servizio della città. Tutto è efficientissimo, dai bus alla pulizia dei bagni pubblici: nei cantieri gli operai, al 90% tutti scozzesi, lavorano con un entusiasmo e tranquillità. Quando arriverete in città troverete in ogni locale pubblico ed in ogni hotel degli opuscoli pubblicitari gratuiti sulle varie attrattive di Edimburgo.
Se prenderete quello che si chiama Welcome to Edinburgh della Landmark Press pubblicato dall' Ente del Turismo, in un colpo solo avrete a disposizone una panoramica assolutamente completa di quello che potrete fare durante il vostro soggiorno. All' interno si trovano poi anche sconti su alcune attrattive, per esempio il Royal Yacht Britannia.
Si respira un' atmosfera rilassata anche in tempi di crisi come questi. Nei musei o nei locali pubblici sarete accolti sempre con un sorriso e con una frase gentile; gli abitanti di Edimburgo vi faranno sentire come se foste a casa vostra.
I numerosi giovani che troverete in città danno un' aria sbarazzina e spensierata ad Edimburgo e certamente penserete: "come sarebbe bello se i miei figli venissero a studiare qua".
Per quanto riguarda la ricettività turistica tutti i numerosi Hotel di Edimburgo hanno ottimi standard qualitativi. Se visiterete Edimburgo con i bambini sappiate che non avrete problemi nella maniera più assoluta: troverete rampe per i carrettini e servizi ad hoc in ogni angolo della città.
La città di Edimburgo è sicuramente la città scozzese più visitata dai turisti di tutto il mondo. Questo perchè conserva tuttora inalterato tutto l' orgoglio di essere la capitale della Scozia, baluardo e simbolo di libertà. Il suo centro storico è uno dei più belli e meglio conservati d' Europa. Oltre al celeberrimo Castello di Edimburgo ci sono tante altre attrattive da vedere.
Se poi volete a soli 12 km dalla città ma servita da un comodo servizio bus vi è la famosissima Rosslyn Chapel, celebre negli ultimi anni perchè vi è stato ambientato "Il Codice da Vinci".
Storia di Edimburgo
Edimburgo, capitale della Scozia e sede del Parlamento scozzese è una delle città turistiche piú famose di tutta la Gran Bretagna. I primi insediamenti urbani della zona risalgono al VII secolo .C., ma lo sviluppo della città moderna e sede politica della Scozia, parte da XV secolo.
È infatti nel 1437 che la città viene scelta come capitale. La posizione sull’ estuario del fiume Fort ha favorito la crescita del porto di Edimburgo e la sua apertura verso i commerci (XVIII sec.).
Ma il più importante sviluppo della città è imputabile all’ industria pesante e navale che ha iniziato a svilupparsi in seguito all’ esplosione industriale della Gran Bretagna. La popolazione di Edimburgo si espanse a tal punto che la città vide il sorgere di una "New Town", in contrasto con la "Old Town", il nucleo storico originale.
Oggi Edimburgo conta piú di 450.000 abitanti. All’ industria pesante navale, alla pesca e all’agricoltura, nel corso del tempo, si è affiancata, nella bilancia economica scozzese, la produzione del whisky e l’estrazione del petrolio e del metano dal mare del nord. La voce più pesante risulta però quella legata al turismo. La crescita culturale della Scozia in generale e di Edimburgo in particolare è da far risalire all’ epoca dei Lumi e al periodo Romantico, quando Edimburgo divenne una della capitali culturali Europee e gli scenari naturali delle Highlands richiamarono poeti e pittori romantici.
Il turismo di Edimburgo deve molto all’ organizzazione dei numerosi festival, soprattutto durante il periodo estivo, e alla fervente vita culturale.
Tra i più noti il Festival del Blues, Il Festival delle Parate Militari, il Festival Internazionale e la Fiera del Libro.
Per tali motivi l’ Unesco ha dichiarato Edimburgo “Patrimonio mondiale dell’Umanità”.
Curiosità Scozia e Magia
Non paga di essere sede di un dei più fantastici misteri planetari, l’ esistenza o meno di Nessie (il mostro che si celerebbe nelle acque di Loch Ness), la Scozia ospita anche favole molto più moderne. Edimburgo è stata scelta come residenza dalla famosa (e ultramilionaria) scrittrice J.K. Rowling, creatrice della saga di Harry Potter.
Provate anche voi a scrivere nel pub dove la Rowling scrisse Harry Potter. Molti degli appassionati dei libri del celebre mago, ritengono che sia in Scozia che si cela il Castello della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, mentre certamente scozzese è la prof. McGranitt (Mc Gonagall in originale) e buona parte dei film hanno come ambientazione proprio la Scozia, con le sue atmosfere magiche e nebulose. Non solo. Ogni giorno è possibile salire sul Hogwarts Express.
Non si parte dal fantastico binario nove e tre quarti, ma da Fort William e, se non si arriva proprio a Hogwarts, si raggiunge Mallaig, dopo aver passato il viadotto di Glenfinnan (immortalato dal film “La camera dei segreti”) da cui si gode di una bellissima vista su Loch Shiel. Il costo della corsa di aggira sulle 25£.
Non solo Rowling
In Scozia sono stati ambientati anche altra opere celebri. Per tutte ricordiamo "Il Codice da Vinci", di Dan Brown, in cui si parla della Cappella di Rosslyn nei sobborghi di Edimburgo, nota per il suo forte simbolismo.Sempre ad Edimburgo, sono stati ambientati tanto il libro quanto il film culto anni ‘90 “Trainspotting”.
Infine Edimburgo ha dato i natali, tra gli altri, agli scrittori Robert Louis Stevenson, autore de: "Lo strano caso di dottor Jekyl e Mr Hyde" e al padre di Sherlock Holmes, Sir Arthur Conan Doyle.
Sono nati ad Edimburgo: Adam Smith, politico ed economista; Alexander Graham Bell, scienziato; Arthur Conan Doyle, scrittore; David Hume, storico e filosofo; Douglas Haig, militare; Irvine Welsh, autore di "Trainspotting"; James Clerk Maxwell, fisico; James Hutton, fondatore della geologia; Robert Louis Stevenson, scrittore; Sean Connery, attore; Tony Blair, Primo Ministro inglese; Sir Walter Scott, scrittore.




Fuori dall'Hotel è presente un servizio autobus per i collegamenti con le principali attrattive della città, come l'Edinburgh Castle, Old Town, Price Street, ...
Come sempre in tutte le nostre scelte, nei nostri hotel, avrete sempre a disposizione lo Staff Travelmarathon.
Per questa edizione Travelmarathon ha deciso di mettere a disposizione dei bellissimi Bed and Brekfast ... per vivere questa esperienza in pieno stile Scottish!!!
BED & BREAKFAST
Uno dei nostri B&B che abbiamo selezionato è un edificio in stile Vittoriano costruito nel 1890 a pochi minuti dal centro storico con i mezzi urbani.
Le camere sono ovviamente in pieno stile scozzese, con colorata moquette al pavimento. In ogni stanza troverete TV, set per la preparazione de tè e del caffè, bagno privato, set di cortesia e asciugacapelli.
Nella sala colazione sarà servita ogni mattina una abbondante colazione, a disposizione anche una vasta gamma di tè e di infusi a base di erbe.
Gli aeroporti indicati sono relativi alle partenze con voli diretti per Edimburgo.
In alternativa troveremo altre soluzioni con aeroporti vicino alla vostra città.
News:
Ricordiamo fin da subito che Travelmarathon ritirerà per voi il pettorale gara consegnandovelo direttamente in Hotel.
Aeroporto di Bologna
|
Aeroporto di Milano Bergamo
|
Aeroporto di Milano Malpensa
|
Aeroporto di Napoli
|
Aeroporto di Pisa
|
Aeroporto di Roma
|
Aeroporto di Venezia
|
Ricordiamo che Travelmarathon potrà ritirare per voi i pettorali presso l’Expo.
ATTENZIONE:
Travelmarathon non è responsabile di eventuali variazioni degli orari degli aerei. La compagnia aerea, può modificare le informazioni sopra riportate.
Le Quote si intendono a persona e per una sistemazione in camera doppia.
Ogni partecipante versa una Quota di Partecipazione
dal ven. 23 al lun. 26 Maggio (3 notti);
dal ven. 23 al mar. 27 Maggio (4 notti) - con possibilità del Tour nelle High Lands del lun. mattina/pomeriggio.
Su richiesta è possibile aggiungere ulteriori giorni di permanenza.
La Quota di Partecipazione è data:
1- Quota Acconto;
2- Quota Pettorale, per chi lo richiede;
3- Quota a Saldo.
1- La Quota Acconto è 80 Euro, più il costo di un eventuale volo aereo. Al riguardo consigliamo di richiedere un preventivo per la quotazione del volo aereo stesso. Diversamente è possibile acquistare il volo aereo in proprio.
2- La Quota Pettorale:
- Maratona è di 79 Euro (domenica mattina);
- Mezza Maratona è di 49 Euro (domenica mattina);
- 10 Km è di 39 Euro (sabato mattina);
- 5 Km è di 29 Euro (sabato mattina).
3- La Quota a Saldo è riferita persona in camera basic doppia/matrimoniale:
- 429 Euro (4 gg./3 notti) presso l'Hotel*** Best Western a 2 km circa dalla zona di arrivo.
Il giorno della gara i transfer hotel partenza gara sono garantiti dalla nostra organizzazione.
L'eventuale notte in più è di:
- 109 Euro presso i nostri hotel.
La Quota a Saldo viene versata da 120 a 70 gg. prima della partenza. Quest’ultima è rimborsabile in caso di disdetta (vedere Condizioni Generali).
Famiglie/Bambini:
Viaggiatori Singoli:
Travelmarathon pensa anche a Voi se desiderate dividere la stanza con un altro corridore, ci impegneremo affinchè ciò avvenga.
Per chi invece decide di avere fin da subito una Doppia uso Singola, il costo per i 5 gg./4 notti è di 1.499 Euro.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Sistemazione presso Hotel ****... (3 notti);
- Assistenza Travelmarathon in Hotel (un accompagnatore è reperibile 24h);
- Presenza dello Staff Travelmarathon dall’Aeroporto di Bologna (per le partenze del gio.) Ad ogni modo ricordiamo che tutti i nostri Hotel sono facilmente raggiungibile con mezzi urbani o con gli economici taxi;
- Consegna del pettorale direttamente in hotel.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Assicurazione Mondial Assistance (12 Euro - CONSIGLIATA);
- Bagaglio extra 20 kg (20 Euro a tratta circa - FACOLTATIVO);
- Spese Gestione Pratica (10 Euro – oltre i 12 anni);
- Eventuale Gadget ricordo (Polo/Felpa del prezzo orientativo di 17/19 Euro – FACOLTATIVO);
- Pasti e bevande;
- Il prezzo dei biglietti per tutti i trasferimenti (bus/taxi), visite ed escursioni;
- Mance extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato come compreso;
- Eventuale Walking Tour della città di Edimburgo del sabato pomeriggio (Down Town/Old Town) a prezzo di circa 19 Euro.
TOUR NELLE HIGH LANDS DEL LUN.
QUOTA 119 Euro (partenza il lun. mattina ore 08:30 rientro ore 20:00 con Bus Gran Turismo e Guida Italiana).
ITINERARIO PRINCIPALE:
Travelmarathon vi porterà alla scoperta delle Highlands uno dei posti più belli e suggestivi al mondo, con i suoi castelli come quello di Eilean Donan,
diventato famoso per essere stato il set del film "Braveheart" e i suoi laghi come Loch Ness, con il suo leggendario mostro Nessie.
Prenotazioni
Iscrizioni: inviare la Scheda di Iscrizione utilizzando l'apposito link;
Pagamento Quota Acconto: (per persona) + eventuale Quota Pettorale;
Quota a Saldo: da 120 a 70 gg. prima della partenza;
Chiusura iscrizioni: al raggiungimento al raggiungimento del numero massimo.
Su richiesta per i singoli/famiglie:
- Parcheggio convenzionato in aereoporto di partenza (Italia) da 8 Euro al giorno;
Su richiesta per i gruppi/singoli:
- Trasferimenti esclusivi aeroporto Hotel per gruppi podistici con Bus Gran Turismo;
- Tour della città con Guida esperta (locale).
dalle 08:30 alle 19:30 dal lunedì al sabato o invia una mail a info@travelmarathon.it
Organizzazione tecnica a cura di Travelmarathon.it agenzia viaggi/tour operator. Aut. con DIA n. 404940 (Città Metropolitana Firenze)
Richiedi
preventivo
Richiedici un preventivo per la tua prossima corsa in giro per il Mondo! Compila il Form.